B1-F: Parella sprecona, castigata da Acqui
Sconfitta in rimonta al tie-break per il Volley Parella Torino contro Arredofrigo Valnegri Acqui Terme ma in casa biancorossoblu si può comunque sorridere.
E' arrivata infatti, grazie al punto conquistato, la matematica salvezza con cinque turni d'anticipo per la formazione parellina, che potrà giocare le ultime sfide a mente sgombra e cercando a questo punto di ottenere il miglior piazzamento possibile.
Contro le termali si è di fatto ripetuta la gara d'andata di tre settimane fa ma con epilogo diverso.
Parella avanti di due set, poi rimontato. Allora però al tie-break furone le torinesi ad imporsi mentre questa volta il successo è andato alle aragazze di Ivano Marenco.
Una grande differenza si notava però già da inizio gara ripetto all'andata. In casa Parella, coach Barisciani (premiato prima della partita con una maglia celebrativa per le 300 panchine da primo allenatore in categorie nazionali) deve rinunciare ancora a Cicogna e al suo posto schiera Nicchio opposta alla palleggiatrice Gullì. Per il resto nessuna variazione rispetto al sestetto tipo con Annalisa Mirabelli e Crespi in banda, Farina e Deambrogio al centro e Sopranzetti libero.
Acqui Terme risponde con Cattozzo in regia e Adani opposto, Bondarendo e Lombardi schiacciatrici, Francesca Mirabelli e Poggi centrali con Raimondo libero.
Parte forte il Parella che si porta subito 6-2 con Crespi in grande spolvero (4 punti di cui 2 ace). Acqui accorcia fino al 9-8 ma sul turno di battuta di Farina torna ad allungare la squadra di casa: 13-8. Immediata la risposta ospite con Francesca Mirabelli a servizio (13-12) e, due giri dopo, arriva anche il sorpasso: 16-17. Reagiscono le parelline che tornano a condurre (20-19), prendono un break di margine (23-21) per poi perderlo subito (23-23) ma sono brave a restare concentrate e chiudere 26-24 col muro di Farina su Lombardi.
Nel secondo set inizia invece meglio Acqui (1-4) ma è un continuo tira e molla. Le biancorossoblu pareggiano a 6, poi allungano ancora le termali (9-12), subito riprese sul 13-13. Prova ancora a scappare Acqui (15-18) ma un time-out di coach Barisciani dà modo di cambiare l'inerzia e il Parella passa 20-18. Le ospiti la ribaltano ancora (21-22) ma nel momento decisivo è ancora la formazione di casa a dimostrarsi più lucida imponendosi 27-25.
La partita cambia nel terzo set, con Acqui che prova subito la fuga (1-7) e trova il massimo vantaggio sul 6-14 ma è qui che, a poco a poco, le torinesi iniziano a rientrare e si avvicinano fino al 20-21. Sul 22-23, Crespi ha la palla della parità ma la spedisce di poco lunga e parte qui la rimonta delle termali che intanto accorciano le distanze: 22-25.
Nel quarto non c'è partita. La serie in battuta di Chiara Poggi mette alla frusta la ricezione torinese (6-14) ma anche dopo le cose non cambiano e Acqui Terme, trascinato da ben 6 ace, pareggia il conto dei set vincendo 13-25.
Nel tie-break le padrone di casa si riprendono e il set è equilibrato. Punteggio sempre in bilico ma, sul 10-8, il turno di battuta di Grotteria va a far pendere l'ago della bilancia dalla parte delle termali che volano 10-12 per poi chiudere 11-15.
VOLLEY PARELLA TORINO-ARREDOFRIGO VALNEGRI ACQUI TERME 2-3 (26-24, 27-25, 22-25, 13-25, 11-15)
VOLLEY PARELLA TORINO: Gullì 3, Nicchio 7, A. Mirabelli 19, Crespi 24, Farina 13, Deambrogio 10, Sopranzetti (L), Fano, Maiolo 1. N.e: Bertoli, Scapacino, Cicogna. All: Mauro Barisciani.
ARREDOFRIGO VALNEGRI ACQUI TERME: Cattozzo 5, Adani 22, Lombardi 10, Bondarenko 8, F. Mirabelli 20, Poggi 11, Raimondo (L), Grotteria 8, Lalli, Ruggiero. N.e: Colombini, Palumbo, Gotta, Moretti, Zenullari (L). All: Ivano Marenco.
Note: ace 6-18, battute sbagliate 17-5, ricezione 57% (25%)-29% (11%), attacco 41%-40%, muri 8-10, errori 30-22.