NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. MOD_COOKIESACCEPT_PLUS_INFO

MOD_COOKIESACCEPT_ACCEPT

B1-F: Bentornato coach Andrea Manno

Il Volley Parella Torino comunica di aver raggiunto l'accordo con Andrea Manno per la guida tecnica della prima squadra femminile nella stagione 2023/24.
Quello di Manno al Parella è un importante ritorno, dopo il quadriennio (2014/18) che lo vide protagonista in panchina della doppia promozione dalla Serie C alla B1 e la successiva salvezza nella terza categoria nazionale.
Prima di allora le esperienze da allenatore sia nel maschile che nel femminile tra San Paolo, Rivarolo e Alto Canavese. Poi, dopo la lunga parentesi vincente al Parella, si accasa al Balamunt Lanzo per avviare un nuovo progetto partendo dalla Serie D e dalle giovanili, ma la pandemia ne ostacola il percorso. Così, nell'estate 2021 passa al Lilliput per guidare la serie D/Under 17 in una stagione dove la situazione pandemica limita ancora il regolare svolgimento delle competizioni.
Nella seconda stagione, prende la guida della Serie C, conquistando i play off, ma una sconfitta subita in tutta la regular season e una per 3-2 ai play off, non portano al passaggio di categoria. Anche nella stagione appena trascorsa trascina la squadra ai play off per la promozione in B2 ma si vede nuovamente stoppare l'ascesa sul più bello.

"A fine marzo Settimo mi comunicò che non sarei più stato un loro allenatore e da quel momento ho iniziato una serie di contatti ma, quando è arrivata la chiamata del Parella, ho subito sperato potessero esserci i presupposti per un gradito ritorno - afferma il neo coach parellino Andrea Manno - In questi 5 anni ho sempre seguito il percorso del Parella: dalla salvezza sudata del primo anno dove ero presente fino ad arrivare alla partecipazione alla finalissima play off per la A2. Un percorso di crescita importante che spero possa proseguire. Sono contento di essere tornato. Prometto il massimo impegno perché è l'unica promessa che so di poter mantenere. Riprendo con grande entusiasmo un percorso interrotto 5 anni fa: non vedo l'ora di iniziare.

"Abbiamo scelto Andrea tra un'ampia rosa di candidati che in queste settimane abbiamo sentito - dice il direttore sportivo Marco Pastore - La scelta è caduta su di lui per la sua capacità di gestire i gruppi, per il suo entusiasmo nel prendere in mano questa nuova squadra che stiamo costruendo e anche per le sue doti legate alla crescita delle giovani atlete. Vorremmo fare una squadra equilibrata in cui ci siano sia giocatrici di esperienza ma anche giovani che debbano crescere intorno a loro e Andrea è sicuramente la persona giusta per farle crescere".

"L'anno scorso quando abbiamo fatto la squadra pensavamo di fare bene - prosegue Pastore - e invece la squadra ha fatto benissimo. Non ci aspettavamo questo risultato e siamo molto contenti. Anche se tecnicamente forse non eravamo a quel livello, la qualità del gruppo e la capacità di non mollare mai ci ha fatto arrivare così in alto. E' stato un risultato importante che ci ha portato a soli due set dalla Serie A. Il merito è di tutti quanti, dalle ragazze allo staff tecnico, a quello medico sanitario, ai dirigenti: tutti quanti sono stati vicini alla squadra. Adesso si tratta di fare quell'altro piccolo passo per migliorarci perchè l'obiettivo è quello: migliorare il risultato della passata stagione anche se sappiamo che non sarà semplice. Sono settimane che lavoriamo a fari spenti per costruire una squadra altrettanto importante e nei prossimi giorni daremo notizie degli accordi già conclusi. La volontà è quella di mantenere questo spirito combattivo ma anche di capacità di lavorare insieme, duramente ma col sorriso. Il bello di questa squadra è stato quello di essere molto unito e vogliamo che questa caratteristica rimanga per cui cercheremo in ogni modo di migliorarci non solo da un punto di vista tecnico ma anche mantenendo l'unità del gruppo".

K2_READ_MORE

B-M: Il Parella e Mollo si salutano

 

Il Volley Parella Torino comunica, con molta amarezza, che le strade tra la società e il coach della nostra prima squadra Checco Mollo si separano.

Nonostante l’accordo verbale tra le parti per la prossima stagione, il nostro allenatore ha ricevuto un’offerta da un’importante società per un progetto che, crediamo, possa aiutarlo a fare uno step successivo nel suo percorso di crescita.

Seppur a malincuore, ma come è sempre stato e sempre sarà nel nostro DNA, abbiamo deciso di non ostacolare questa opportunità: laddove vediamo una reale possibilità di crescita per allenatori o giocatori siamo i primi a sostenerla perché è un nostro interesse che tutti trovino il miglior palcoscenico possibile dove poter mettere in mostra le proprie qualità e continuare ad imparare.

Siamo però consapevoli che questa decisione implicherà, ovviamente, qualche cambiamento in prospettiva della prossima stagione che stiamo ormai progettando da più di un mese, ma stiamo già lavorando per colmare questa partenza, consapevoli che da questa criticità ne usciremo più solidi.

Ringraziamo ovviamente il nostro coach per il lavoro fin qui portato avanti e gli auguriamo un enorme in bocca al lupo per il suo futuro!

 

K2_READ_MORE

B1-F: Grazie Mauro!!

Le strade tra Volley Parella Torino e Mauro Barisciani si separano.
A lui, che per oltre trent'anni ha legato il proprio nome a questa società prima da giocatore, poi da allenatore del settore maschile e in questi ultimi tre anni e mezzo da allenatore della prima squadra femminile, vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto e i migliori auguri per un futuro professionale ricco di soddisfazioni.

K2_READ_MORE

B1-F: Sfuma all'ultimo il sogno promozione, in A2 va Costa Volpino

Il sogno del Volley Parella Torino di riportare la città di Torino in Serie A di volley femminile dopo 36 anni si spegne solo all'ultimo respiro di gara 3 contro Costa Volpino, che vincendo 3-1 si guadagna la promozione in A2.
Un sogno che andava contro ogni pronostico ma allo stesso tempo un sogno a cui le parelline si sono aggrappate con le unghie e con i denti, dimostrando di potersela giocare alla pari contro un'autentica corazzata e non solo. Di sfiorare l'impresa, tanto da avere anche qualche rimpianto per certe situazioni, anche se oggettivamente, è proprio nei momenti chiave che è venuta fuori la differenza dei singoli, capaci di fare la differenza e talvolta cambiare l'inerzia di un set e quindi di un match.

Anche questa volta, il Parella parte senza timori reverenziali e a metà set prova a prender eil largo (13-17) ma dopo il time-out delle bergamasche, il turno di battuta di Dell'Orto ribalta la situazione (18-17) e Costa Volpino si lancia verso il successo (24-20), chiudendo 25-21.

Secondo set invece a senso unico già dalle prime battute (12-4) e parelline incapaci di reagire. Ad ogni tentativo di rimonta delle torinesi, le lacuali rispondono con un break e tengono a distanza Cicogna e compagne fino al 25-19.

Anche nel terzo parte forte Costa Volpino (9-4) e la partita sembra chiusa, ma il cuore parellino non molla e Deambrogio trascina le compagne alla rimonta (11-12). Le torinesi prendono il largo (13-19) e mantegnono il margine fino al termine: 19-25.

La vittoria del set sembra poter cambiare l'inerzia della partita. Il quarto parziale è molto equilibrato ma nel finale il Parella sembra avere la meglio (19-23). Quando il tie-break pare ad un passo però, qualcosa si inceppa nei meccanismi parellini e Costa Volpino con esperienza non concede più nulla, chiudendo set, partita e serie 25-23 e staccando così il pass per la prossima Serie A2.


"Doveva essere una finale a senso unico contro una squadra che fa mercato 15 giorni prima di incontrarci ma così non è stato. Abbiamo messo paura a Costa Volpino che alla fine ha avuto la meglio grazie all'apporto dei singoli nei momenti importnati ma siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto dal 22 agosto ad oggi".


CBL COSTA VOLPINO BG-VOLLEY PARELLA TORINO 3-1 (25-21, 25-18, 19-25, 25-23)
CBL COSTA VOLPINO BG: Dell'Orto 2, Tosi 7, Pozzoni 20, Bordignon 18, Agazzi 9, Mazzoleni 16, Imperiali (L), Crespi 3, Rosso, Coulibaly, Pacchiotti (L). N.e: Corna, Coulibaly, Seghezzi, Tomasi. All: Luciano Cominetti.
VOLLEY PARELLA TORINO: Polezzi 3, Cicogna 14, Camperi 17, Damato 6, Mabilo 4, Deambrogio 13, Fantini (L), Tosini 9. N.e: Tapalaga, Fano, Tognoni, Tullio, Esposito (L). All: Mauro Barisciani.
NOTE: Ace 8-4, Battute sbagliate 6-7, Ricezione 56% (28%)-48% (24%), Attacco 32%-28%, Muri 8-13, Errori 21-19.

K2_READ_MORE